top of page

Analisi territoriali e ambientali

Le applicazioni GIS costituiscono strumenti efficaci e innovativi per gestire ed elaborare grandi quantità di dati geografici in diversi settori. L'utilizzo dell'applicazione QGis permette in maniera semplice ma efficiente di elaborare numerosi formati vettoriali, raster e diversi formati di database, risulta possibile operare nella gestione e digitalizzazione della cartografia disponibile e ottenere informazioni precise georeferenziate. 

Utilizzo di software GIS

Il GIS permette di analizzare, rappresentare, interrogare entità o eventi sul territorio, inoltre permette la ricerca, l'analisi, la creazione di statistiche, grafici, la memorizzazione di dati territoriali e la loro elaborazione e rappresentazione su porzioni di territorio più o meno estese. QGis è un sistema di informazione geografica open source che supporta numerosi formati di file e offre inoltre diversi plugin e funzioni utili all'analisi del territorio.

Google Earth

Disponendo di un GIS è possibile importare dati di sistema in Google Earth Pro e utilizzarli nelle visualizzazioni, o con la versione di Google Earth gratuita sono a disposizione altri strumenti per la conversione dei dati. Tutto questo permette di avere informazioni spaziali georeferenziate. Con QGis è possibile far confluire dati in diversi formati in un unico progetto di analisi territoriale, arricchendo la mappa a seconda delle esigenze.

Analisi territoriali e ambientali
_

L'analisi territoriale e vincolistica è parte integrante della verifica di fattibilità di un progetto da inserirsi nel contesto ambientale. A prescindere dalle dimensioni e dall'importanza dell'opera infatti, ogni elemento antropico da inserire nel territorio deve necessariamente essere approvato e progettato secondo le norme vigenti e in considerazione dei vincoli esistenti, e talvolta anche in previsione di futuri interventi già pianificati nel territorio di interesse.

_

_

 

bottom of page